Beschreibung:

XXI; 231 Seiten; 21 cm; kart.

Bemerkung:

Gutes Exemplar; Einband stw. geringfügig berieben. - Italienisch; englisch. - Titelblatt mit Widmung (an Prof. Lehmkuhl) von Gian Giacomo Rovera und SIGNIERT. - Tradition und Änderung. Perspektiven in der Individualpsychologie. - TRADIZIONE E CAMBIAMENTO sono linee guida di questo volume a cui hanno contribuito numerosi Autori, pure nell'ambito di un Congresso Internazionale di Psicologia Individuale (P.I.) tenutosi a Oxford nel 1996. A distanza di circa un secolo dai primi lavori di Alfred Adler ed alle soglie del terzo millennio, in un periodo di profonda trasformazione storica, scientifica e sociale, il paradigma teorico e pratico della P.I. continua a fornire gli strumenti che si riferiscono allo studio dell'individuo e agli interventi interpersonali, familiari e collettivi. Inoltre il sentimento di comunità e l'interesse sociale appaiono essere nuclei irrinunciabili delle ricerche, in connessione con gli attuali sviluppi delle Scienze della Vita e delle Scienze del Vivente e quindi correlati alla epistemologia ed alla psicologia evolutiva. Le nuove prospettive della Psicologia Individuale sono infatti aperte al confronto con le neuroscienze e con le teorie dell'identità fra la mente e il cervello, con il cognitivismo costruttivistico, con il paradigma di causalità bidirezionale e con il finalismo morbido, senza giungere alle forme radicali del cosiddetto materialismo eliminativo. Tali posizioni quindi non portano a soffocare le sorgenti fenomenologiche, esistenzialistiche e tanto meno le matrici psicologicodinamiche della P.I.: tendono anzi a sviluppare gli aspetti socio-culturali, incidendo per quanto possibile anche a livello clinico con interventi biopsicosociali nelle varie strutture istituzionali. (Verlagstext) / INHALT : Presentazione (Preface, Vorwort, Préface) Ringraziamenti (Thanks, Danksagung, Remerciements) - 1. TEMI INTRODOTTIVI - PREMESSE (BACKGROUND, VORWORT, AVANT-PROPOS) Gian Giacomo Rovera - A. ASPETTI GENERALI - Gian Giacomo Rovera - B. ERWIN RINGEL E RUDOLF DREIKURS: - CHE COSA È RIMASTO DEL LORO LAVORO Rainer Schmidt, Bernard Shulman - C. HEINZ L. ANSBACHER - Gian Giacomo Rovera - 2. ARGOMENTI TEORICO-PRATICI - PREMESSE (BACKGROUND, VORWORT, AVANT-PROPOS) Gian Giacomo Rovera - A. DESIDERIO DI CAMBIAMENTO E FUTURE DIREZIONI IN IP - A.l II desiderio di cambiamento e la paura del nuovo: alcune considerazioni sullo sviluppo della teoria in Psicologia Individuale Wilfried Datler - A. 2 Future direzioni nella teoria e nella pratica della Psicologia Individuale - William G. Nicoli - B. CRISI DELL'FNDIVIDUALE E RICERCA ETICA E VALORIALE - B.l Adler e la crisi dell'individuale - Guy J. Manaster - B.2 Conservare e cambiare: la Psicologia Individuale affronta la morale e l'etica odierne - Giacomo Mezzeria - B.3 II quinto compito della vita: trovare il proprio posto nell'universo George W. Linden - C. APPROFONDIMENTI CRITICI NELLA TEORIA E NELLA PRATICA - DELLA IP - C. 1 II concetto di inconscio nella Psicologia Individuale - Jürg Rüedi - C.2 Quale contributo possono dare la Teoria dei Sistemi e il Costruttivismo alla Psicologia Individuale? - Wilfried Branke - C.3 Aspetti transpersonali della Psicologia Individuale - Reinhard Brunner - D. L'"INDIVIDUALE" IN DIALETTICA CON LA POLITICA - D.l Una lettura della storia in prospettiva adleriana - Régis Viguier - CENTRALITÀ DEL SENSO COMUNITARIO - PREMESSE (BACKGROUND, VORWORT, AVANT-PROPOS) Gian Giacomo Rovera - A. SENTLMENTO SOCIALE E CULTURA Gian Giacomo Rovera - B. SENSO COMUNE E DIRITTI UMANI - B.l Interesse sociale: uno dei concetti fondamentali di Adler che supera ogni tempo H.G. Zapotoczky, W.N. Morokutti, R. Oser - B.2 Senso di Comunità o Diritti dell'Uomo? - Ronald Wiegand - C. ORDINAMENTI SOCIALI E VIOLENZA - C. 1 La distruttività xenofoba: delirio di onnipotenza o legge spietata dell'evoluzione? Pier Luigi Vagoni - C.2 Individuo e comunità - Bettina Schubert - D. INTERESSE SOCIALE E ISTITUZIONI - D.l Servizi di risposta urgente: come inserire l'interesse sociale nell'azione - Edward Abe Abelson ... (u.v.a.m.) ISBN 8876403213