Beschreibung:

318 S.; sehr zahlreiche Abbildungen; Gr.-8°; kart.

Bemerkung:

Ein sehr gutes Ex. - In italienischer Sprache. Sehr viele Fotos. - Il nero è per sempre -- prefazione -- di Irene Bignardi -- Ombre amare -- introduzione di Marina Fabbri e Elisa Resegotti -- L'equivoco del nero -- di Giorgio Gosetti -- Modelli di lettura -- Sulle tracce di un filo nero -- di Giovanni Cesareo -- I modi del consenso -- tra Weimar e il New Deal -- di Giorgio Galli -- Profondo nero: -- il cinema del disagio -- di Furio Colombo -- II colore dell'angoscia -- di Simona Argentieri -- La verità nuda: lo stile hard-boiled -- di Leroy L. Panek -- I classici delle orìgini: Carroll John Daly -- di Gian Franco Orsi -- "Black Mask" e i tascabili: due testimonianze -- di Harry Altshuler e Arnold Hano -- Di alcuni aspetti del noir americano -- di Mauro Boncompagni -- La Gold Medal Connection -- di Stéphane Bourgoin -- Le collezioni francesi -- di Frangois Guérif -- Malet, Simonin, Lebreton... e gli altri -- di Robert Deleuse -- L'urlo e il furore I contemporanei -- di Laura Grimaldì -- Oltre il confine -- di Marco Tropea -- Scrivere il nero -- Alle origini del noir -- di Fernanda Pivano -- II cacciatore e il cacciato: -- l'hard-boìled -- e i romanzieri rispettabili -- di Franco La Polla -- Ideologia di una scrittura -- di Jacques Baudou -- e Jean-Jacques Schleret -- La filosofia della Sèrie Noire -- di Gilles Deleuze -- Gli autori da non perdere -- II caso David Goodis -- Passaggio all'inferno -- di Giorgio Gosetti -- Ritratto di uno scrittore -- di Lia Volpattì -- II buio nel cervello -- di Geoffrey O'Brien -- Missing Persons -- di Meredith Brody -- Dark Blues -- di Jean-Pierre Deloux -- Lettere a Truffaut -- di Helen Scott e David Goodis -- David Goodis: La vita e le opere -- Lo schermo nero -- II Noir System -- di Giorgio Gosetti -- La vicenda critica -- Un nuovo genere: l'avventura criminale -- di Nino Frank -- Anche gli americani fanno dei film noir -- di Jean-Pierre Chartier -- II cinema francese degli anni Trenta: un antefatto -- di Ernesto G. Laura -- II disagio della civiltà sbarca a Hollywood? -- di Giovanni Spagnoletti -- Le origini del film noir -- di Raymond Borde e Etienne Chaumeton -- Trasformazioni del Gangster Movie -- di William K. Everson -- L'albero genealogico del nero -- di Raymond Durgnat -- Note sul film noir -- di Paul Schrader -- The Dark Mirror -- di Pierre Sorlin -- Adattamento di un testo: The Killers -- di Stuart Kaminski -- Un protagonista: W.R. Burnett -- intervista di Ken Mate e Pat McGilligan -- Voci dalla fabbrica dell'incubo -- di Philip Kemp -- No Way Out: l'angoscia esistenziale -- di Robert Porfirio -- Lo specchio folle: lo stile -- di Foster Hirsch -- Luoghi e persone -- II regno di Caino: la città -- di Michel Cieutat -- Topologie del film noir -- di Mare Vernet -- Nero come il jazz? -- di Michel Boujout -- Dark Gentlemen -- di Alvise Sapori -- Spider Women -- di Janey Piace -- Le trasformazioni del nero -- In Francia, tra polar e noir -- di Raymond Borde e Etienne Chaumeton -- La Sèrie Noire -- al cinema e in televisione -- di Jean-Jacques Schleret -- II rovescio della medaglia: strategie espressive del noir contemporaneo -- di Leonardo Gandini -- The Great Cartoon Mystery Case -- di Marco Giusti -- Chi ha incastrato Dashiell Rabbit? -- di Oscar Cosulich -- Apparati critici -- Bibliografia ragionata degli scrittori -- a cura di Roberto Pirani -- Per un catalogo -- del film noir americano -- Bibliografia critica generale. ISBN 8877480890